immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, parete d'ingresso |
soggetto | incontro della castellana di Vergi e del duca Guernieri |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281135 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati |
datazione | sec. XIV ; 1370 - 1378 (ante) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito fiorentino(bibliografia) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: duca Guernieri; Guglielmo; duchessa; castellana di Vergi. Abbigliamento. Architetture: loggia ad archetti; castello; colonne con capitelli corinzi. Animali: cavalli; uccelli. Vegetali: alberi; cespugli; fiori. Araldica. Decorazioni: foglie di acanto; elementi floreali; archetti e dentelli.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Baroncelli, Posizione: primo, Descrizione : d'argento a quattro bande di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Alberti, Posizione: seconda, Descrizione : d'azzurro a quattro catene d'argento moventi dai quattro angoli dello scudo unite in cuore da un anello dello stesso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Città di Firenze, Posizione: terza, Descrizione : d'argento al giglio di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Davizzi, Posizione: quarto, Descrizione : inquartato in linea orizzontale cuneata d'oro e di rosso, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Del Rosso, Posizione: quinto, Descrizione : di rosso al leone d'argento, |
notizie storico-critiche | La storia si svolge alla corte del castello del Duca Guernieri. Guglielmo, un cavaliere del Duca, e la Castellana di Vergi si amano e si incontrano di nascosto. Nella terza scena la Duchessa , moglie di Guernieri, vedendo Guglielmo passare a cavallo, se ne innamora. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |