immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | incoronazione di Maria Vergine |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 08 00065548 |
localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Manzoni |
contenitore | chiesa, parrocchiale, chiesa di S. Maria di Galliera, via Manzoni, facciata |
datazione | sec. XV ; 1479 - 1486 (ca.) [bibliografia] |
ambito culturale | ambito Italia settentrionale(bibliografia) |
materia tecnica | terracotta |
condizione giuridica | proprietà Stato, Fondo Edifici di Culto |
dati analitici | A rilievo le sole figure di Cristo adulto, a destra, in atto d'incoronare la madre, a sinistra.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | I lavori della chiesa iniziarono nel 1479 su progetto dell'architetto Zilio di Battista. La facciata fu compiuta nel 1486. Le diverse sculture che ornano la lunetta e le nicchie della facciata e i tondi del fianco sono state riferite ad un anonimo scultore settentrionale (lombardo) da Supino. |
altre attribuzioni | Bernardino da Milano |
bibliografia | Poli M./ Rubbini M.( 2002)p. 22; Gazzoli G.( 1975)p. 19; Supino I. B.( 1990)v. II pp. 409-411 |
definizione | scultura |
regione | Emilia Romagna |
provincia | Bologna |
comune | Bologna |
localita | Bologna |
indirizzo | via Manzoni |
ente schedatore | S08 |
ente competente | S08 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 44.496383 |
longitudine | 11.342767 |