immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | incoronazione di Maria Vergine |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285064 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 7 |
datazione | sec. XV ; 1434 (ca.) - 1435 (ca.) [bibliografia] |
autore | Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (1395-1400/ 1455), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | alt. 112, largh. 114, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Sant'Agostino; Sant'Egidio; San Girolamo; Santa Maria Maddalena; Sant'Agnese; Santa Lucia; Santa Dorotea; San Francesco d'Assisi; San Domenico; San Benedetto; San Zanobi; San Lorenzo; San Pietro martire; San Vincenzo di Saragozza; San Tommaso d'Aquino; San Giovanni evangelista; San Gregorio Magno; San Bonaventura; Sant'Ambrogio; Santa Caterina d'Alessandria (?); San Matteo; Santo Stefano; San Paolo; San Giacomo il Maggiore; San Giacomo il Minore; San Bartolomeo; San Giovanni Battista; San Pietro; David; San Filippo; Madonna; Cristo. Figure: santi; sante; angeli. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Attributi: (Sant'Agostino) pastorale; pastorale; libro; penna; vasetto porta unguenti; agnello; candela; palma; corona di rose; stimmate; giglio; libro; pastorale; graticola; ferita sul capo; coltello; chiavi; bastone. Oggetti: strumenti musicali; turibolo; trombe. Fenomeni divini: nuvole; raggi. |
notizie storico-critiche | Eseguito per l'altar maggiore della chiesa di S. Egidio, il dipinto ha un parallelo nella tavola di analogo soggetto del museo del Louvre. Il Berti suggerisce di riconoscere nelle tavolette con lo "Sposalizio della Vergine" e "I Funerali della Vergine" del museo di S. Marco, la predella della tavola in oggetto. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Uffizi catalogo( 1980)p. 156, n. P174; Hertz A.( 1983)pp. 45-79; Baldini U.( 1986)p. 101; Bonsanti G.( 1998)p. 131; Masaccio pittori( 2002)p. 52; Patrimonio artistico( 2002)p. 233, n. 6; Miniatura '400( 2003)pp. 121-123, n. I.33 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A.M.Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |