notizie storico-critiche | La raffigurazione si discosta da quella canonica dell'Ippocampo diffusa nella glittica romana, non solo per la particolare conformazione della coda, non liscia bensì formata da una serie di ingrossamenti, ma anche per la difficoltà, legata anche ad una certa sommarietà dell'intaglio, di riconoscere con chiarezza nella parte anteriore dell'essere mostruoso le consuete fattezze equine. Trova però un pendant piuttosto preciso, anche per quanto riguarda la comune forma rettangolare della gemma, in un altro esemplare della Galleria Estense di Modena (n. 956 = 00286206). Per quanto riguarda in generale l'iconografia dell'Ippocampo, cfr. ad es. Sena Chiesa 1966, tav. LXII, nn. 1228-1229; AGDS I/3, Muenchen, tav. 256, n. 2735 (diaspro verde, I/II sec. d.C.), n. 2736 (agata, II sec. d.C.); tav. 331, nn. 3519-3520 (p. vitrea); AGDS III, Braunschweig, tav. 21, n. 173 (niccolo, II sec. d.C.); AGDS III, Goettingen, tav. 73, n. 527 (sardonice, I-II sec. d.C.?); AGDS III, Kassel, tav. 111, n. 186 (agata, IV-V sec. d.C.); AGDS IV, Hannover, tavv. 35-36, nn. 212-213 (p. vitrea, I sec. a.C.); tav. 106, n. 825 (corniola, fine I sec. a.C.-inizi I sec. d.C.), n. 826 (corniola, I/II sec. d.C.); tav. 125, n. 946 (corniola, augustea), nn. 947-948 (p. vitrea, augustea); tav. 154, n. 1138 (sardonice, I sec. a.C.-I sec. d.C.), n. 1140 (corniola, I/II sec. d.C.); tav. 181, n. 1321 (corniola, fine I sec. a.C./I sec. d.C.); tavv. 196-197, n. 1458 (sardonice?, II/III sec. d.C.), n. 1459 (corniola, II/III sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, p. 277, n. 766 (diaspro rosso, Related to Round Head and Small Grooves Style, I-II sec. d.C.; Mandrioli Bizzarri 1987, p. 63, n. 63 (sarda, fine I sec. a.C.-inizi I sec. d.C.); AG Wien II, tav. 91, n. 1134 (sardonice, I sec. a.C.-I sec. d.C.), p. 136, n. 1135 (sardonice, I sec. a.C.-I sec. d.C.); AG Wien III, tav. 182, n. 2541 (niccolo, I/II sec. d.C.); Dembski 2005, p. 150, tav. 100, n. 984 (diaspro marrone, II sec. d.C.), n. 985 (pasta vitrea, II sec. d.C.), n. 986 (corniola, III sec. d.C.), n. 986a (pasta vitrea, II/III sec. d.C.). |