Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte L'espugnazione della città di Prevesa di Ligozzi Jacopo (1547/ 1627), a Pisa

L'opera d'arte L'espugnazione della città di Prevesa di Ligozzi Jacopo (1547/ 1627), - codice 09 00050263 di Ligozzi Jacopo (1547/ 1627), si trova nel comune di Pisa, capoluogo dell'omonima provincia sita in chiesa, Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri, NR (recupero pregresso), quinto scomparto del soffitto
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoL'espugnazione della città di Prevesa
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00050263
localizzazioneItalia, Toscana, PI, PisaNR (recupero pregresso)
contenitorechiesa, Chiesa di S. Stefano dei Cavalieri, NR (recupero pregresso), quinto scomparto del soffitto
datazionesec. XVII ; 1605 - 1605 [documentazione]
autoreLigozzi Jacopo (1547/ 1627),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 178, lungh. 356,
condizione giuridicaproprietà Stato, NR (recupero pregresso)
dati analiticiComposta da n.6 tavole, rappresenta il fatto d'armi avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 maggio 1605, descritto dal Marchesi, Galleria dell'onore, Forlì 1735, par.II, p.569. Il momento raffigurato è quello dell'abbattimento delle mura con una mina che illumina di giallo e bianco il cielo blu cupo. Sui bastioni, color terra di Siena bruciata, sventola il vessillo dell'Ordine. I capitani ritratti sono Giosuè Berlingier, svizzero, Giovanni Gori, fiorentino e Lorenzo Ambrogi, pistoiese. Vesti dei personaggi in primo primo, e dei progionieri a destra blu e ocra.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheDal libro delle deliberazioni del Consiglio dell'Ordine, lettera V, c.41 (Archivio di Stato di Pisa, Fondo dei Cavalieri di Santo Stefano) si apprende che l'opera del Ligozzi era già collocata in situ il 20 marzo 1606: deve essere quindi stata allogata immediatamente dopo il fatto, ed eseguita dal Ligozzi con celerità. Nonostante la firma, le antiche guide, fino al Barca Ciuti (1828) che corregge l'errore, la registrano come opera dell'Empoli.
bibliografiaTiti P.( 1751)p. 108; Cambiagi G.( 1775)p.91; Da Morrona( 1812)Vol. III, p. 23; Barca G.( 1828)p. 17; Grassi R.( 1838)Vol. III, p. 30; Da Scorno F.( 1882)p. 107; Bellini Pietri( 1913)p. 94; Galli R.( 1916); Brenzoni R.( 1926)Vol. XXIII, p. 221; Guarnieri
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaPisa
comunePisa
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreS39
ente competenteS39
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Della Capanna C.; Funzionario responsabile: Caleca A.; Trascrizione per informatizzazione: Bernacchi R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1976
anno modifica2006
latitudine43.672194
longitudine10.354155

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Pisa
  • opere d'arte nella provincia di Pisa
  • opere d'arte nella regione Toscana