Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte lanciatore di palla vibrata di Aliventi Oddo (1898/ ante 1986), a Roma

L'opera d'arte lanciatore di palla vibrata di Aliventi Oddo (1898/ ante 1986), - codice 12 00230064 di Aliventi Oddo (1898/ ante 1986), si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in stadio, Stadio dei Marmi, Foro Italico, NR (recupero pregresso)
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalescultura
soggettolanciatore di palla vibrata
tipo schedaOA_3.00
codice univoco12 00230064
localizzazioneItalia, Lazio, RM, RomaNR (recupero pregresso)
contenitorestadio, Stadio dei Marmi, Foro Italico, NR (recupero pregresso)
datazionesec. XX ; 1931 (ca.) - 1931 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica]
autoreAliventi Oddo (1898/ ante 1986),
materia tecnicamarmo bianco/ scultura
misurealt. 400, largh. 200,
condizione giuridicaproprietà Stato, NR (recupero pregresso)
dati analiticiNR (recupero pregresso)Figure: lanciatore di palla vibrata. Oggetti: palla vibrata.
notizie storico-criticheLa statua, donata dalla città di Caltanisetta, è opera firmata di Oddo Aliventi, eseguita nel 1931. Lo scultore, dopo aver frequentato la scuola d'arte di Fano, aveva seguito a Roma i corsi del Museo Artistico Industriale. La statua per il Foro ed il colossale profilo del Duce su un costone del Passo del Furlo, eseguito tra 1932 e 1935, sono tra le sue prime commissioni. Nel 1936 svolse un'intensa attività per i monumenti ai caduti fascisti di Novara, Napoli e Pola, a cui si aggiunsero 4 altorilievi decorativi per il ponte Duca d'Aosta nel 1939. Al 1943 risale il mon. a Pio XII in S. Angelo in Vado.
bibliografiaRiccoboni A.( 1942)p. 560
definizionescultura
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzoNR (recupero pregresso)
ente schedatoreS50
ente competenteS50
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Testa L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Economopoulos H. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Economopoulos H. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1990
anno modifica2005
latitudine41.885661
longitudine12.460953

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio