immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | lapide commemorativa, Lapide di Pietro Leopoldo Galli Tassi |
soggetto | lapide con iscrizione |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190052 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIX ; 1816 - 1816 [data] |
ambito culturale | bottega toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | marmo bianco/ incisione |
misure | alt. 73, largh. 51, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | La lapide, di forma rettangolare, presenta una lunga iscrizione incisa a lettere capitali dipinte di nero, racchiusa entro un una sottile cornice incisa anch' essa color nero.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La lapide, posta sul lato destro del tempietto, sotto il monumento di Elisabetta Ganucci, ricorda il padre del conte Angelo Galli Tassi, munifico benefattore dell' ospedale, commemorato con tutta la famiglia dall' amministrazione dell' ospedale con l' edificazione del tempietto nel quale è posta la memoria in oggetto, evidentemente quì trasferita intorno al 1873, data della conclusione dei lavori dell' edificio. |
bibliografia | Kirchen Florenz( 1940-1954)V. IV (1952), p. 17; Garneri A.( 1924)p. 249 |
definizione | lapide commemorativa |
denominazione | Lapide di Pietro Leopoldo Galli Tassi |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Boschi B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Boschi B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |