immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | Leda e il Cigno |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 01 00350755 |
localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinovia XX Settembre, 86 |
contenitore | palazzo, Manica Nuova, Palazzo Reale, via XX Settembre, 86, Galleria Sabauda |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1555 (ca) - 1599 (ante) [analisi stilistica] ; |
autore | Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 124, largh. 107, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | *Personaggi: Venere; Cupido. Attributi: (CUPIDO) frecce e faretra; (LEDA) cigno. Interno. |
notizie storico-critiche | Il dipinto proviene dalla collezione d’arte di Riccardo Gualino. Fu pubblicato da Lionello Venturi come autografo di Tiziano e ascritto al periodo successivo al soggiorno romano o alla fase tarda del pittore. Il prototipo di riferimento sembra essere la Venere allo specchio della National Gallery di Washington, che si trovava ancora nella bottega del maestro alla sua morte e fu venduta dagli eredi nel 1581 a Cristoforo Barbarigo, nota anche nella versione dell’Hermitage di San Pietroburgo. E’ possibile infatti che il maestro l’avesse conservata presso di sé per avvalersene in vista di repliche successive (Pedrocco, 2000, p. 261 n. 218). Poglayen – Neuwall (1934) datava il dipinto Gualino al 1600 circa, ritenendo la composizione “too naive” e considerando sia i panneggi che il cielo “wholly un-titianesque”. In effetti non solo rispetto ai prototipi della Venere allo specchio della National Gallery di Washington e dell’Hermitage di San Pietroburgo, di cui è replica con variazione iconografica (cfr. Venturi, 1928 e Gabrielli, 1971), ma anche in rapporto alla copia antica del Museo di Magdeburg e di Gilles Coignet del Museo di Kassel, il dipinto torinese presenta un’evidente inflessione qualitativa. Si coglie inoltre una significativa semplificazione iconografica dell’abbigliamento smesso dalla figura femminile, solitamente costituito da una veste infilata al braccio destro e invece restituito sotto forma di un semplice drappo appoggiato sulla spalla. Invece sull’esempio di molte Belle tizianesche e della Maddalena Pitti anche la Leda torinese mutua la posa della Venus Pudica di collezione Medici (Pallucchini, 1969). Con tutta probabilità appartiene al nutrito numero di copie, repliche e varianti, fuoriuscite dalla bottega del Cadorino con gradi di qualità e autografia variabili, che venivano preparate in serie e solo successivamente vendute agli acquirenti interessati dopo essere state trasformate a richiesta anche dal punto di vista iconografico. Non si spiega altrimenti la presenza del tutto incongrua dell’amorino con ali e faretra deposta, che regge il cigno anziché lo specchio. Tale produzione sfruttava a pieno il formulario di bottega per variare composizioni e aumentare la tipologia e i prodotti smerciabili, con inevitabile impoverimento nell’elaborazione dei testi pittorici, a discapito della profondità semantica e spesso persino della coerenza del soggetto rappresentato (cfr. Tagliaferro, in Le botteghe di Tiziano, 2009, p. 250). Occorre senz’altro sottolineare però che mentre il viso di Leda non sembra troppo discosto dalla produzione tizianesca, quello di Eros pare decisamente più approssimativo e i colori eccessivamente aciduli. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Piemonte, TO, Torino; luogo di esposizione: ITALIA, Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: ITALIA, Piemonte, TO, Moncalieri |
altre attribuzioni | Vecellio Tiziano |
bibliografia | Venturi, Adolfo( 1926)p. 93; Venturi, Lionello( 1926)tav. XXXIX; Suida, Wilhelm( 1927)p. 696; Brizio, Anna Maria( 1928)p. 133; Venturi, Lionello( 1928)tav. XXXVII; Poglayen-Neuwall, Stephan( 1929); Poglayen-Neuwall, Stephan( 1934)pp. 366, 383; Carità, Rob |
definizione | dipinto |
regione | Piemonte |
provincia | Torino |
comune | Torino |
indirizzo | via XX Settembre, 86 |
ente schedatore | S67 |
ente competente | S67 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Accornero, Chiara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Gabrielli, EdithMoratti, Valeria |
anno creazione | 2012 |
latitudine | 45.073139 |
longitudine | 7.684548 |