immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | matrice |
soggetto | leone |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00649769 |
localizzazione | FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Deposito |
datazione | sec. XVIII ; 1796 - 1797 [bibliografia] |
autore | Paoletti Bartolomeo (1757/ 1834), |
materia tecnica | vetro/ fusione/ molatura |
misure | mm, alt. 29.8, largh. 44, sp. 7.8 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Animali: leone. |
notizie storico-critiche | La matrice, in vetro di colore marrone, appartiene a un gruppo di oltre seicento stampi commissionati all'incisore e antiquario romano Bartolomeo Paoletti che li ricavò dai cammei e dagli intagli più importanti della collezione glittica dei granduchi di Toscana (per ulteriori notizie si rimanda alla scheda OA 09/00649739). In particolare, la matrice qui considerata è desunta da un cammeo in agata-sardonica conservato presso il Museo degli Argenti (inv. Gemme 1921, n. 97), attribuito ad artista italiano di età federiciana e messo in relazione con un gruppo di cammei risalenti al XIII e XIV secolo. Il piccolo rilievo è commentato da Tommaso Puccini nella sua "Descrizione delle gemme pietre e paste più cospicue che in opera di Rilievo e di Cavo antica e moderna si conservano nella Dattilioteca della R. Galleria di Firenze": "Onice. Leone gradivo, non molto commentabile per il lavoro, moltissimo per la pietra, essendo scolpito in un bellissimo strato sardonico sopra fondo calcedonio poco trasparente" (BdU, ms. 47, n. 253 - 1234). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Curiosità reggia( 1979)p. 104, n. 27; Gennaioli R.( 2007)p. 341, n. 444; Pregio bellezza( 2010)pp. 62-67, 320-321, n. 174 |
definizione | matrice |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Opera finale/originale:cammeo, Soggetto opera finale/originale: leone, Autore opera finale/originale: bottega italiana, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gennaioli R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |