immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | leone stiloforo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 08 00051303 |
localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognapiazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
contenitore | chiesa, Chiesa di S. Giacomo Maggiore, piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO), esterno, facciata |
datazione | sec. XIII ; 1267 (post) - 1299 (ante) [bibliografia] |
autore | Ventura da Bologna (notizie seconda metà sec. XIII), |
materia tecnica | marmo rosso di Verona/ scultura |
misure | alt. 120, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
dati analitici | Leoni stilofori in marmo rosso di Verona.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | L'attribuzione ricordata da Matteucci (1968) a Ventura da Bologna, non è avvalorata da notizie documentarie ma si fonda sulla tradizione storiografica. i due leoni (quantomeno ciò che di loro rimane, visto il grado di consunzione) appaiono privi di vitalità e forza plastica, ed è quindi legittimo, in assenza di altre informazioni documentarie, collocarli nella cerchia dei pochi continuatori della tradizione plastica bolognese. |
bibliografia | Matteucci A.M.( 1967)p. 73 |
definizione | scultura |
regione | Emilia Romagna |
provincia | Bologna |
comune | Bologna |
indirizzo | piazza Rossini, 2-Bologna-40124-Bologna (BO) |
ente schedatore | S08 |
ente competente | S08 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsi O.; Funzionario responsabile: Stanzani A.; Trascrizione per informatizzazione: Orsi O./ Majoli L. (1997); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1996 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 44.495215 |
longitudine | 11.348833 |