immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna Addolorata |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00191319 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, piano primo, sala di Lorenzo Monaco, parete sinistra |
datazione | sec. XV ; 1404 (ca) - 1410 (ca) [bibliografia] |
autore | Lorenzo Monaco (1370 ca./ 1424 ca.), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera/ doratura |
misure | cm, alt. 48.5, largh. 42.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna. |
notizie storico-critiche | Come ricorda il Siren (1905) la tavoletta faceva parte, insieme al Cristo crocifisso (Inv. 1890 n.2141) e al San Giovanni Evangelista (Inv. 1890 n. 2140), di una pala d'altare in San Iacopo Sopr'Arno citata dal Vasari. I tre pannelli, modificati nei contorni, erano collocati su una pala d'altare smembrata. Accettati nel corpus di Lorenzo Monaco da quasi tutta la critica successiva, con datazione oscillante tra il 1400 e il 1414. Per Eisenberg (1989) sono opere di bottega, di un aiuto su disegno di Lorenzo Monaco; somiglianze con il gruppo delle Crocifissione di S. Giovannino dei Cavalieri indicano una datazione verso il 1415. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. II, p. 21; Siren O.( 1905)p. 43; Van Marle R.( 1923-1938)v. IX, pp. 168, 177; Golzio G.( 1931)p. 47; Boskovits M.( 1975)p. 343; Bonsanti G.( 1987)p. 94; Eisenberg M.( 1989)p. 102; Galleria Accademia( 1999)p. 114, n. 10; Miniatura ' |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lapucci R.; Funzionario responsabile: Meloni S.de Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: Improta M. C. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Caldini R. (2005) |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 1988; 2005; 2006 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |