immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna che allatta il Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00759787 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Roma |
datazione | sec. XVII seconda metà; 1650 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito emiliano (?)(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 45, largh. 34, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)personaggi: Madonna; Gesù Bambino. oggetti: tendaggi; poltrona; culla; cuscino. |
notizie storico-critiche | Classificato nell'800 come "opera di scuola lombarda", il dipinto è copia pressoché identica (anche nel formato) a quello su tavola conservato alla Pinacoteca di Siena e recante un'antica attribuzione a scuola dei Carracci piuttosto discutibile secondo il Faldi. Lo studioso propone, infatti, per il dipinto di Siena l'attribuzione ad un pittore non italiano del tardo XVII secolo, certamente influenzato dal Correggio nell'idea compositiva della Madonna china sul Bambino. |
bibliografia | Faldi I.( 1956)p. 15, n. 15 |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi S.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1996 |
anno modifica | 2006 |