immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con angeli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00304101 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 (ca.) - 1910 (ca.) [contesto; analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino, esecutore(analisi stilistica) |
materia tecnica | intonaco/ pittura a tempera |
misure | alt. 52, largh. 95, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. |
notizie storico-critiche | Il dipinto murale nella lunetta del portale venne eseguito, con la costruzione del piccolo edificio in stile neogotico, tra la fine del sec. XIX e gli inizi del sec. XX, periodo nel quale furono edificate le cappelle funerarie lungo il viale sul fianco della basilica (comunicazione orale del custode del cimitero). All'interno della cappella non ci sono lapidi sepolcrali, che potrebbero permettere una datazione più precisa dell'architettura e dei suoi arredi, ma per via stilistica è possibile ricondurre il dipinto all'opera di un decoratore fiorentino di fine '800, che si è ispirato alla semplicità e devozionalità della pittura ad affresco della fine del '500 e degli inizi del '600. L'intenzione dell'artista era quella di dipingere una lunetta che imitasse un mosaico, si intravedono infatti i tratti incisi sopra la tempera che dovevano imitare i solchi tra le tessere del mosaico. |
bibliografia | Callari L.( 1909); Lavagnino E.( 1956); Siena purismo( 1988)pp. 15-209 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baldry F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |