immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190229 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XV seconda metà; 1450 - 1499 [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
misure | alt. 70, largh. 50, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Incorniciatura centinata riquadrata.Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: all'antica. |
notizie storico-critiche | Il rilievo è stato eseguito da una matrice simile a quella usata per uno stucco conservato allo Staatliche Museen di Berlino, attribuito al Buggiano. Conosciamo altre versioni del medesimo: al museo Jacquemart André di Parigi e a S. Donnino in Villa Magna, presso Firenze. La composizione, secondo il Paolini, autore della scheda Ministeriale, ha forse origine da un marmo del Buggiano eseguito per l'altare dell'Absidiola della sacrestia vecchia di S. Lorenzo. |
bibliografia | Schlegel U.( 1962)pp. 4-9; Pope-Hennessy J.( 1980)p. 250 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Paolini C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Orfanello T. (1989); Aggiornamento-revisione: Boschi B. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referen |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2004; 2006 |