immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229479 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1894 - 1894 [documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 61, largh. 36, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di gesso con forma a tasselli.Personaggi: Madonna Gesù Bambino. Decorazioni: ghirlanda a motivo di foglie. |
notizie storico-critiche | Un calco in gesso della Vergine con il Figlio della Galleria Sabauda di Torino che lo aveva acquistato nel 1850 dalla Collezione Ganiod, fu esposto alla Mostra per il V Centenario Donatelliano del 1887 con l'attribuzione a Donatello stesso, dono del Ministero della Pubblica Istruzione. Depositato nel 1912 all'Opificio delle Pietre Dure (OPD, pos. A n. 67) fu trasferito nel 1932 (OPD, n. 147) al Museo dei Gessi. Lo stesso modello compare dal 1894 nei Cataloghi Lelli con attribuzione a Desiderio da Settignano. Il Museo dei Gessi dovrebbe quindi possedere due repliche del delicato rilievo del settignanese ma, come generalmente in questi casi, una delle due è andata dispersa o è stata utilizzata per rispondere alle numerose richieste di repliche che documentano la fortuna del modello. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 152, n. 152 |
definizione | calco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Desiderio da Settignano, Collocazione opera finale/originale: TO/ Torino/ Galleria Sabauda, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |