immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00282630 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XVII, parete di fondo, n. 1222 |
datazione | sec. XV ultimo quarto; 1475 - 1499 [analisi stilistica] |
ambito culturale | bottega fiorentina(analisi stilistica) |
materia tecnica | stucco/ pittura |
misure | alt. 57, largh. 38, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: cherubini. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: cuscino. |
notizie storico-critiche | Si conoscono molte altre repliche del rilievo per le quali cfr. Balogh, Bellosi. Un altro esemplare in stucco e' al museo dell'Ospedale degli Innocenti (cfr. scheda 0900071762). |
bibliografia | Bode W.( 1892-1905)p. 103; Balog J.( 1975)v. I, pp. 74-75; Museo Spedale( 1977)p. 227, n. 6; Museo Bardini( 1984-1986)v. II, pp. 264-265, n. 212 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: replica, Opera finale/originale:rilievo, Autore opera finale/originale: Benedetto da Maiano, Collocazione opera finale/originale: Stati Uniti d'America/ Washington/ Collezione Kress, |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Maccioni P.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |