immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | vetrata, nr |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00306424 - 1 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1928 - 1928 [data] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | vetro/ pittura a smalto |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Gesù Bambino) fiore. Oggetti: trono. |
notizie storico-critiche | Il ciclo è collocabile nel 1928, come attesta la data posta su una delle vetrate. L'arte della vetrata riprende proprio tra il XIX ed il XX secolo, con il revival gotico: le figure si inseriscono entro architetture ed arredi marmorei, le vesti attingono a repertori decorativi di epoca medievale. Questi riferimenti sono visibili nella ambientazione relativa alla vetrata con la Madonna ed il Bambino. Le figure sono inserite, con estrema eleganza e raffinatezza in una ambientazione tipicamente neogotica. |
bibliografia | Dizionario vetro( 1993)p. 433 |
definizione | vetrata |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rossi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |