immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 10 00044237 |
localizzazione | Italia, Umbria, PG, SpoletoSpoleto |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale, Spoleto, Pinacoteca Comunale, Sala Pinacoteca Comunale. |
datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 51.5, largh. 41, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Spoleto |
dati analitici | La Vergine con capo velato sostiene il Bambino seminudo in grembo. Alle sue spalle un drappo che lascia scorgere il paesaggio montano.Personaggi: Madonna; bambino. |
notizie storico-critiche | Angelici Rota (1920 p.68) nota la presenza di questo dipinto nella Pinacoteca e lo classifica di scuola fiorentina del XVII secolo. La fattura del piccolo dipinto è gradevole. |
bibliografia | Angelini Rota G.( 1920)p.68; Umbria Manuali( 1978)p.306 |
definizione | dipinto |
regione | Umbria |
provincia | Perugia |
comune | Spoleto |
indirizzo | Spoleto |
ente schedatore | R10 |
ente competente | R10 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Felicetti P.; Funzionario responsabile: Santi F.Benazzi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Marino C. (2006); Aggiornamento-revisione: COO.BE.C. Spoleto (1980), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Mari |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 1980; 2006 |
latitudine | 42.734121 |
longitudine | 12.741185 |