immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino, angelo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284484 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzep.zza SS. Annunziata, 10 |
contenitore | ospedale, Spedale degli Innocenti, Spedale e Chiesa degli Innocenti, p.zza SS. Annunziata, 10, Museo dello Spedale degli Innocenti, piano secondo, galleria |
datazione | sec. XV terzo quarto; 1465 (ca.) - 1465 (ca.) [bibliografia] |
autore | Filipepi Alessandro detto Botticelli (1445/ 1510), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | alt. 69, largh. 64, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ospedale degli Innocenti |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Bambino Gesù. Figure: angelo. Abbigliamento. Architetture: colonne con capitelli; volta. Oggetti: faldistorio; cuscino. |
notizie storico-critiche | Questo dipinto costituisce una variazione sul tema proposto da Filippo Lippi nel quadro degli Uffizi (inventario 1890, n. 1598). Il dipinto degli Innocenti è stato infatti a lungo riferito al Lippi. Attualmente è ritenuto opera giovanile del Botticelli, in un momento di particolare consonanza coi modi lippeschi. Il Bellosi ritiene il 1470, anno di esecuzione della botticelliana "Fortezza" degli Uffizi, come un sicuro ante quem per il dipinto degli Innocenti, che evidentemente gli appare più arcaico da un punto di vista stilistico. |
altre attribuzioni | Lippi, Filippo |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | p.zza SS. Annunziata, 10 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Caccialupi E. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.776546 |
longitudine | 11.261160 |