immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00161792 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, piazza Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, sala di Prometeo |
datazione | sec. XVI prima metà; 1510 - 1513 [bibliografia] |
autore | Bigordi Ridolfo detto Ridolfo Ghirlandaio (1483/ 1561), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 61, largh. 40, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Bambino Gesù San Giuseppe. Abbigliamento: all'antica. Interno. Paesaggi: colline. Oggetti: finestra; acala. |
notizie storico-critiche | Ricordato al piano terreno di Palazzo Pitti nel 1809. Negli antichi inventari viene attribuito alla scuola di Raffaello. Nel 1829 risulta spostato al primo piano, prima nella Sala di Ulisse, poi dal 1846 nella Sala di Prometeo. Nell'inventario del 1859 è descritto come opera di scuola fiorentina. L'opera venne scelta per la Galleria dall'ordinamento lorenese, fin dal catalogo dell'Inghirami era attribuita al Garofalo. Si pensa alla paternità di Ridolfo del Ghirlandaio per la prima volta nel 1937 (Rusconi), questa attribuzione è stata accolta anche dalla critica più recente che propone una datazione dal 1510 al 1513. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Garofalo |
bibliografia | Raffaello Firenze( 1984)p. 220, n. 56; Rusconi A. J.( 1937)p. 142; Gardner G.( 1986)p. 461; Domenico Puligo( 2002)p. 98, n. 16; Palazzo Pitti( 1988)p. 55; Galleria Palatina( 2003)p. 333; Inghirami F.( 1834)p. 54; Chiavacci E.( 1859)p. 159; Pieraccini E.( |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Incerpi G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (1987); Aggiornamento-revisione: Boschi B. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Cialdai S. (2006), Referente sc |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 1987; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |