Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino di Carucci Jacopo detto Pontormo (1494/ 1557), a Firenze

L'opera d'arte Madonna con Bambino di Carucci Jacopo detto Pontormo (1494/ 1557), - codice 09 00194755 di Carucci Jacopo detto Pontormo (1494/ 1557), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo dell'Arte dei Beccai, ora Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele, 4, sala delle rappresentanze
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoMadonna con Bambino
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00194755
localizzazioneItalia, Toscana, FI, FirenzeVia Orsanmichele, 4
contenitorepalazzo, Palazzo dell'Arte dei Beccai, ora Accademia delle Arti del Disegno, Via Orsanmichele, 4, sala delle rappresentanze
datazionesec. XVI ; 1535 (ca.) - 1545 (ca.) [bibliografia]
autoreCarucci Jacopo detto Pontormo (1494/ 1557),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 119, largh. 102,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giuseppe. Attributi: (Madonna) libro. Attributi: (San Giuseppe) sega. Figure femminili. Mobilia: sgabello. Oggetti: sega. Architetture: case; campanili. Elementi architettonici: scalinate; portale centinato. Abbigliamento religioso.
notizie storico-criticheMadonna seduta in terra che guarda un libro ed ha il Bambino disteso sulle ginocchia; in lontananza casamenti con figure che indugiano nei pressi di una porta (Gamba, 1921). I colori predominanti sono il rosso della veste della Vergine che contrasta con il verde cupo della manica del manto. Il dipinto ha avuto contrastanti attribuzioni data la gran quantità di copie, se ne contano ben 11 (Pittaluga, 1933) sparse in varie collezioni private e musei. La copia della Alte Pinakotek di Monaco ritenuta autografa dal Morelli (1893) e da Goldschmidt (1911), ma non dal Clapp (1916) si può ritenere una replica di un originale pontormesco 8Berti, 1966). Il Longhi ritenne come autografa quella in proprietà Frascione, già Ferroni, a Firenze esposta nel 1952 a Napoli 8catalogo mostra 1956). L'autografia pare però da escludere in ogni caso degli undici esemplari che si conoscono di questo soggetto. La Pittaluga (1933) proponeva come autografa la copia già a Poggio Imperiale. Vasari ricorda il dipinto solo come "un bellissimo quadro di Nostra Donna" (Vasari-Milanesi, 1881) che il Pontormo diede al Rossino muratore e che poi passò ad Ottaviano de' Medici. Potrebbe però trattarsi anche della tavola trovata nello studio dell'artista alla sua morte e poi venduta al Salviati (Vasari- Milanesi, 1881: "un quadro di Nostra Donna stato da lui molto ben condotto, per quello che si vede e con bella maniera molto innanzi agli anni") come ipotizza il Berti basandosi sulle parole del Vasari. Circa la cronologia dell'opera, posteriore al 1530 e vicina alla sfera di influenza michelangiolesca il Berti propende per una datazione piuttosto tarda, per la soluzione formale fortemente involuta e calcolata che prelude ai cartoni degli arazzi e del coro di S. Lorenzo (sulla scia di Goldschmidt, Clapp e Pittaluga e degli autori del catalogo della Mostra di Napoli). La Cox-Rearick (1964) ha accostato l'opera, per la tipologia della Madonna e per la figura serpentinata in alto, all'arazzo con Beniamino alla corte del Faraone (n. 130) e a un disegno relativo agli Uffizi (n. 6593 F.) datandola fra il 1545 e il 1550, subito dopo gli arazzi. Il Forster (1966) ritiene che l'originale, perduto, dovesse risalire non dopo il 1540-43. I tre studiosi comunque escludono qualsiasi esemplare come originale. Consegnata in temporaneo deposito all'Accademia del Disegno con verbale provvisorio datato 3 ottobre 1974 a firma Paolucci-Chiarelli.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze
bibliografiaVasari G.( 1878-1885)v. VI, pp. 280, 288; Goldschmidt F.( 1911)pp. 13 sgg.; Clapp F. M.( 1916)p. 217; Gamba C.( 1921); Pittaluga M.( 1933)p. 354; Becherucci L.( 1944)p. 20; Fontainbleau maniera( 1952)p. 9, n. 11; Gamba C.( 1956); Sanminiatelli D.( 1956)pp
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzoVia Orsanmichele, 4
ente schedatoreS17
ente competenteS128
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Pecchioli L.; Funzionario responsabile: Paolucci A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1976
anno modifica2006
latitudine43.7709
longitudine11.2545

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana