immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00349861 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia del Proconsolo, 4 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo, via del Proconsolo, 4, Museo Nazionale del Bargello, secondo piano, sala del Verrocchio |
datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
autore | Civitali Matteo (1436/ 1501), |
materia tecnica | terracotta |
misure | alt. 87.5, largh. 55.5, sp. 25 |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. |
notizie storico-critiche | Il rilievo fu acquistato dal Museo del Bargello nel 1931 presso la famiglia Santini, proprietaria della casa di Valpromaro a Camaiore, sulla quale era il tabernacolo che conteneva l'immagine. Tipologicamente si tratta di un rilievo che si ricollega strettamente alla Madonna proveniente da un'edicola in piazza Bernardini a Lucca, ora nel Museo di Villa Guinigi, databile agli anni Novanta del Quattrocento. Forse entrambe sono repliche di bottega da un prototipo modellato da Matteo Civitali. Ma riguardo all'attribuzione gli studiosi sono divisi tra riconoscerne la paternità del Civitali (Middeldorf, Pedretti) e considerare il rilievo opera della bottega (Harms, Caglioti). Differenti anche le ipotesi di datazione che oscillano tra il 1480 sostenuto da Pedretti, al nono decennio proposto dalla Harms al primo quarto del Cinquecento suggerito da Caglioti. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, LU, Camaiore |
altre attribuzioni | Civitali Matteo |
bibliografia | Middeldorf U.( 1977)p. 11 nota 16; Leonardo pulzella( 1998)p. 71; Harms M.( 1995)pp. 190-191 nota 506, p. 226; Pisani L.( 2001)pp. 211, 213; Matteo Civitali( 2004)p. 525 n. 5.21 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via del Proconsolo, 4 |
ente schedatore | S417 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romagnoli G.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.770667 |
longitudine | 11.257850 |