immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino con San Francesco d'Assisi e San Zanobi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00160667 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, piano terreno, galleria dei Prigioni |
datazione | sec. XVI ; 1505 (ca) - 1515 (ca) [bibliografia] ; ; |
autore | Granacci Francesco (1469-1470/ 1543), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 192.5, largh. 172, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Francesco d'Assisi; San Zanobi. Figure: angeli. Mobilia: trono architettonico; drappo. Paesaggi: alberi; colline. |
notizie storico-critiche | Eseguita per l'altare della Cappella dei Girolami nella chiesa degli Agostiniani di San Gallo; la chiesa fu distrutta durante l'assedio di Firenze del 1529-1530, e il dipinto fu trasferito a San Jacopo tra i Fossi, dove rimase fino alla soppressione (1849). Ricordata come opera del Granacci da Vasari, la paternità al Granacci non viene messa in dubbio dalla critica moderna. Holst (1974) la data intorno al 1510, e propone confronti con opere di Mariotto Albertinelli, di Ridolfo del Ghirlandaio e di Fra' Bartolomeo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Perugino |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. V, p. 343; Borghini R.( 1584)p. 447; Richa G.( 1754-1762)v. I, p. 271; Procacci U.( 1936)p. 50, n. 3247; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. II, p. 419; Freedberg S. J.( 1961)p. 491; Holst C. von( 1974)pp. 25-27, 137-139, n. 12; Uffizi c |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pagnotta L.; Funzionario responsabile: Meloni S.de Luca F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Caldini R. (2006); Aggiornamento-revisione: Natalini L. (1987), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Caldini R. (2005), |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 1987; 2005; 2006 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |