Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino e angeli a Santa Margherita Ligure

L'opera d'arte Madonna con Bambino e angeli - codice 07 00031552 si trova nel comune di Santa Margherita Ligure nella provincia di Genova
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalestendardo, opera isolata
soggettoMadonna con Bambino e angeli
tipo schedaOA_3.00
codice univoco07 00031552
localizzazioneItalia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure
datazionesecc. XVIII/ XIX ; 1700 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica]
ambito culturalemanifattura ligure(NR (recupero pregresso))
materia tecnicaseta/ damasco/ pittura a olio/ ricamofilo di seta/ ricamo
misurealt. 400, largh. 170,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico territoriale
dati analiticiSul fondo di damasco rosso cremisi con medaglioni floreali simmetrici uniti ad altri più piccoli, è applicato un ricamo raffigurante la Vergine, in veste verdazzurra e manto verde con risvolti cremisi, coronata, che tiene nella sinistra il Bambino. La Vergine poggia i piedi su nubi, ove angioletti le reggono il manto. Il ricamo è incorniciato da un leggero motivo a elementi vegetali e floreali policromi, uniti da volute realizzate in seta beige e verde. L'incarnato dei personaggi è reso con seta dipinta.Personaggi: Vergine; Gesù Bambino. Figure: angioletti. Fenomeni metereologici: nubi.
notizie storico-criticheL'iconografia del gruppo della vergine e del bambino appare precedente alle oleografiche composizioni ottocentesche; anche il sottile bordo a carattere vegetale che incornicia la scena è ancora di tradizione settecentesca. Il tessuto di fondo sembra invece riprendere cartoni precedenti, forse secenteschi, per il disegno regolare e simmetricamente ripetitivo.
definizionestendardo
regioneLiguria
provinciaGenova
comuneSanta Margherita Ligure
ente schedatoreS21
ente competenteS21
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Bulgarelli F.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1981
anno modifica2006

oppure puoi cercare...