immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino e angeli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00303959 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XX ; 1914 (post) - 1915 (ca.) [analisi stilistica; contesto] |
ambito culturale | manifattura toscana(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
misure | prof. 10, diam. 72, |
condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. Simboli: colomba dello Spirito Santo. |
notizie storico-critiche | Il gesso dipinto ad imitazione della terracotta è un prodotto di tipo seriale che ripropone modelli iconografici rinascimentali, riprodotti fin dall'ultimo quarto del sec. XIX in ambito fiorentino, sia da parte di piccole botteghe che di grandi manifatture ceramiche (ad esempio la manifattura di Signa) (Conti/ Cefariello Grosso, 1990). Per questo oggetto l'esecutore si è ispirato in particolare ai modelli iconografici di Andrea della Robbia (Pope-Hennessy, 1983). |
bibliografia | Pope-Hennessy J.( 1983)pp. 179-220; Conti G./ Cefariello Grosso G.( 1990) |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentini A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1994 |
anno modifica | 2006 |