immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino e angeli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00444521 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Micheli, 2 |
contenitore | palazzo, istituto universitario, Palazzo S. Clemente (Facoltà di Architettura), via Micheli, 2, facciata su via Gino Capponi |
datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito toscano(analisi stilistica) |
materia tecnica | terracotta/ modellatura |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Università e della Ricerca (Università degli Studi di Firenze) |
dati analitici | Rilievo rappresentante la madonna col Bambino.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Il rilievo, di discreta qualità, anche se difficile da giudicare per l'altezza, deriva da un prototipo tardo quattrocentesco, dovuto a Benedetto da Majano, noto in diverse versioni, delle quali si segnala, per qualità, quella della National Gallery di Washington (coll. Samuel H. Kress). In certe parti dove lo 'stiacciato' si fa più sensibile e il panneggiare diventa tagliente, la scultura sembra richiamare l'opera di Desiderio da Settignano e Mino da Fiesole, anch'essi ampiamente 'ripresi', con grande libertà inventiva, da molti copisti dell'Ottocento. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Micheli, 2 |
ente schedatore | L. 160/1988 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli R.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.777691 |
longitudine | 11.289304 |