immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino e figure maschili |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00286527 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 19 |
datazione | sec. XV ; 1490 (ca.) - 1490 (ca.) [bibliografia] |
autore | Signorelli Luca (1445-1450/ 1523), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 170, largh. 115, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Tondo centrale riquadrato.Personaggi: Gesù Bambino; Madonna. Figure: giovani musicanti; giovani astanti. Abbigliamento: contemporaneo. Paesaggi: rocce; alberi. Architetture: tempietto; edificio a pianta rotonda. Oggetti: bastoni; strumenti musicali. Animali: cavallo. Vegetali: fiori. Decorazioni: cherubini; due profeti entro tondi; busto di San Giovanni Battista entro una conchiglia; targa; nastro; fascia con angeli; cherubini e maschere. |
notizie storico-critiche | Il dipinto fu probabilmente eseguito per Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici, nella cui villa lo vide il Vasari. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di esposizione: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Signorelli Luca, aiuto |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. III, p. 689; Venturi A.( 1901-1940)v. VII, parte 2, p. 410; Mostra medicea( 1939)p. 80, n. 6; Salmi M.( 1953)pp. 49-50; Moriondo M.( 1953)p. 15, n. 7; Scarpellini P.( 1964)pp. 30, 121-122; Uffizi catalogo( 1980)p. 517, n. P1600; Ka |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |