immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino e San Giovannino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034859 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia di S. Salvi, 43 |
contenitore | monastero, vallombrosano, Monastero di S. Michele a S. Salvi, Chiesa e monastero di S. Michele a S. Salvi, via di S. Salvi, 43, Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, depositi |
datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 71, largh. 56, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovannino. Paesaggi.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Posizione: sul telaio, in ceralacca, Descrizione : G. C., |
notizie storico-critiche | La tela fu inventariata nel 1881 come opera di Anonimo e nel 1890 come appartenente al XVIII secolo. Il quadro sembra ispirarsi alla "Carità" di Andrea Del Sarto della National Gallery di Washington (n.1483) nel motivo della donna che allatta il Bambino e soprattutto nella loro posizione ricorda la "Sacra Famiglia" della Galleria Nazionale d'Arte Antica e Moderna di Roma. Non si tratta dunque di una "copia" fedele, nè di un'interpretazione di un'opera di Andrea, ma del prodotto di un artista che ha guardato a più modelli sarteschi pèer desumerne motivi e moduli compositivi (cfr. S. Meloni Trkulja, "Andrea del Sarto copista e copiato", in "Andrea del Sarto 1486 - 1530. Dipinti e disegni a Firenze, Milano 1986, pp. 69-76, in part. p. 71). L'opera, databile nel XVII secolo, può essere attribuita ad un artista di area e formazione fiorentina. |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via di S. Salvi, 43 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Turrini S.; Funzionario responsabile: Paolucci A.Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Querci R. (2006); Aggiornamento-revisione: Agresti R. (1991), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. ( |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 1991; 2006 |
latitudine | 43.803968 |
longitudine | 11.275909 |