immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino e santi, episodi della vita di Cristo e santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00190272 - 0 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XIV terzo quarto; 1350 - 1374 [bibliografia] |
autore | Niccolò di Tommaso (notizie 1346/ 1376), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | alt. 135, largh. 67, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
dati analitici | Dipinto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | La tavola fu resa nota dalla Vavalà nel 1927 e la sua attribuzione a Niccolò di Tommaso è stata concordemente accettata dalla critica. La figura di questro maestro è stata ricostruita dall'Offner, il quale collegò una serie di affreschi del convento del Tau a Pistoia, con il trittico di Sant'Antonio Abate a Napoli, firmato da Niccolò di Tommaso e datato 1371. Questo dipinto è un'opera caratteristica della produzione di questo maestro, formatosi, probabilmente, nell'ambito di Nardo di Cione. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Sandberg Vavalà E.( 1927)pp. 273-287; Offner R.( 1929)p. 144; Kirchen Florenz( 1940-1954)v. IV pp. 20-21, 47 n. 80; Gai L.( 1970)p. 75; Boskovits M.( 1975)p. 202 n. 108; Patrimonio artistico( 2002)p. 247 n. 21 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Padovani S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Orfanello T. (1989); Aggiornamento-revisione: Boschi B. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Refere |
anno creazione | 1982 |
anno modifica | 2004; 2006 |