immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00189478 |
localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza della Signoria |
contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Vecchio o della Signoria, P.zza della Signoria, Museo di Palazzo Vecchio, piano secondo, quartiere di Eleonora, Camera Verde |
datazione | secc. XV/ XVI fine/ inizio; 1490 (ca) - 1510 (ca) [bibliografia] |
autore | Filipepi Alessandro detto Botticelli (1445/ 1510), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | cm, diam. 87, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero peri Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (deposito esterno delle Gallerie Fiorentine) |
dati analitici | dipinto di formato rotondoPersonaggi: Madonna; Gesù Bambino. Paesaggi. Elementi architettonici. Oggetti: tavolo; libro; cuscino. Abbigliamento. |
notizie storico-critiche | Il tondo, proveniente dalla Manifattura Tabacchi, ex convento di Sant'Orsola, passò alle Gallerie fiorentine nel gennaio 1910 e fu dato in deposito al Comune di Firenze, per l'arredo del Museo di Palazzo Vecchio con verbale del 30 giugno 1911. Il dipinto, caratterizzato da una esasperazione del tono malinconico botticelliano, è incluso dal Van Marle nel primo gruppo delle opere della scuola del Botticelli, ossia tra quelle più vicine al maestro o perché eseguite con la sua supervisione o perché dipinte con un suo cartone. Il Lensi lo attribuisce direttamente a Botticelli. In alcuni particolari,come ad esempio nel manto della Vergine, presenta strette affinità con la Madonna della Galleria Borghese. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Lensi A.( 1929)p. 356; Van Marle R.( 1923-1938)v. XII, 1931, p. 218; Sinibaldi G.( 1933)p. 26; Hauptmann M.( 1936)p. 193 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza della Signoria |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cecchi C.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2014), Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2014 |
latitudine | 43.769881 |
longitudine | 11.256381 |