immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
soggetto | Madonna con Bambino in gloria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281861 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Porta Rossa, 13 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Davanzati già Davizzi, via Porta Rossa, 13, Museo di Palazzo Davanzati, terzo piano, camera da letto detta delle impannate |
datazione | sec. XVI primo quarto; 1500 - 1524 [bibliografia] |
ambito culturale | ambito fiorentino(bibliografia) |
materia tecnica | stucco/ pittura |
misure | diam. 72.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento. Figure: angeli. Paesaggi: nuvole. |
notizie storico-critiche | La composizione ha avuto una grande popolarità e diffusione. Esemplare analoghi sono conservati al Victoria and Albert Museum e al museo Bardini;entrambi i rilievi sono stati attribuiti da Pope-Hennessy allo stesso artista, si tratterebbe, probabilmente, di Francesco da Sangallo, influenzato dalla pala Pucci di Pontormo. |
bibliografia | Pope-Hennessy J.( 1964)pp. 412-413 n. 433; Museo Bardini( 1984-1986)v. II p. 288 n. 299 |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Porta Rossa, 13 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bencini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Romagnoli G. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2004; 2006 |
latitudine | 43.770201 |
longitudine | 11.254806 |