immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
soggetto | Madonna con Bambino in trono tra S. Cristoforo, S. Antonio, S. Paolo e S. Caterina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00048433 |
localizzazione | Italia, Lombardia, PV, Paviapiazza Castello - Pavia (PV) |
contenitore | castello, museo, Pinacoteca Malaspina, Castello Visconteo, piazza Castello - Pavia (PV) |
datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito lombardo-piemontese(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 113, largh. 83, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pavia |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna con Bambino; S. Cristoforo; S. Antonio; S. Paolo; S. Caterina. |
notizie storico-critiche | Nel catalogo Maiocchi è indicata come scuola leonardesca e viene riportato che il Malaspina l'attribuiva a Bramante Lazzari (Bramante) e segnalava la provenienza dalla provincia di Como. Per Ragghianti (1970) probabile scuola lombardo piemontese, con possibile attribuzione al Giovenone del momento raffaelizzante. Forse riferibile, per le suddette componenti, a Giovanni Perosino o da Perosa di Mondovì, attivo nel primo quarto del sec. XVI. |
definizione | dipinto |
regione | Lombardia |
provincia | Pavia |
comune | Pavia |
indirizzo | piazza Castello - Pavia (PV) |
ente schedatore | S27 |
ente competente | S27 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cardi M. C.; Funzionario responsabile: Bertelli C.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Ranzi A. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Ranzi A. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1980 |
anno modifica | 2010 |
latitudine | 45.197511 |
longitudine | 9.164645 |