immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino in trono tra Santa Caterina da Siena e Santa Margherita |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00195968 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale del Poggio Imperiale, 1 |
contenitore | villa, Villa del Poggio Imperiale, Educandato della S.ma Annunziata, Villa medicea di Poggio Imperiale, piazzale del Poggio Imperiale, 1, piano terreno, anti sagrestia |
datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 - 1599 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito senese(analisi stilistica) |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 34.7, largh. 33.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per la Pubblica Istruzione |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; Santa Caterina da Siena; Santa Margherita. Attributi: (Santa Caterina) giglio; (Santa Margherita) drago. |
notizie storico-critiche | Il piccolo dipinto vanta una presenza ininterrota di almeno tre secoli e mezzo alla Villa. lo troviamo descritto infatti nel primo inventario del 1624 e nel successivo del 1654, entrambi però senza numero di riferimento. Dal primo inventario del Poggio Imperiale il dipinto compare ricaviamo un'indicazione precisa sull'attribuzione a un "senese"; riferimento probabile se riconsiderano alcuni pittori quali Francesco Rustici; Ventura Salimbeni e Sebastiano Folli, tutti a cavallo tra Cinquecento e Seicento, che operarono a Siena realizzando spesso uno stile minuto nelle fisionomie, tiepido nelle espressioni. Tutti caratteri, questi, che sommati ad un sobrio classicismo sembrano riferibili alla "Sposalizio" in esame. Questo dipinto, così controriformato, è databile alla fine del Cinquecento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, FI, Firenze; luogo di collocazione successiva: Toscana, |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale del Poggio Imperiale, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Spinelli R.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Torricini L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1983 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.759560 |
longitudine | 11.242189 |