immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco |
soggetto | Madonna con Bambino in trono tra santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229684 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 190, largh. 216, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di gesso con forma di gelatina. Pala d'altare completo di architrave, cornici e lesene.Personaggi: Gesù Bambino; Madonna; San Giuseppe. Animali: bue; asino. |
notizie storico-critiche | Il calco riproduce l'originale in terracotta invetriata, attribuito ad Andrea della Robbia e conservato a Prato (S. Ludovico, Oratorio della Madonna del Buon Consiglio, 1480-1490). In Gipsoteca, proveniente sempre dal fondo Lelli, esiste anche il particolare del bassorilievo della pala suddetta (inv. n. 1025). Marquand (Andrea della Robbia and his atelier, Oxford, 1922, I, p. 62, n. 42) ricorda il gesso dei Lelli, indicandolo con i nn. 439 e 430, che non possono che risalire al Catalogo di Giuseppe Lelli del 1907. Va comunque precisato che questi stessi numeri sono stati visti da noi come aggiunti a penna in una copia del Catalogo, che però afferma l'opera originale, pur corrispondendo la dizione e le misure, come esistente a Pesaro. L'attento Catalogo del Rossi del 1933, invece, precisa la provenienza del calco dall'"Altare di San Ludovico a Prato". |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Donatello primo( 1985)p. 117, n. 100 |
definizione | calco |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: Andrea della Robbia, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: PO/ Prato/ S. Ludovico/ Oratorio della Madonna del Buon Consiglio, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1991 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |