immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | sinopia |
soggetto | Madonna con Bambino in trono tra santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00298887 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza SS. Annunziata |
contenitore | convento, servita, Convento della S.ma Annunziata, Chiesa e convento della SS. Annunziata, piazza SS. Annunziata, chiostro dei Morti, lato nord, atrio cappella (Santissima Trinita', San Luca o dei Pittori, gia' sala capitolare), parete sinistra |
datazione | secc. XV/ XVI fine/inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
autore | Carli Raffaello detto Raffaellino del Garbo (1466 ca./ 1524), |
materia tecnica | intonaco/ terra rossa/ pittura a tempera |
misure | alt. 195, largh. 182, |
condizione giuridica | proprietà Stato, possesso perpetuo Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Michele Arcangelo; Madonna; Gesù Bambino; Sant'Alessio; Santa Lucia. Figure: angeli; santo. Attributi: (San Michele Arcangelo) spada. Attributi: (Santa Lucia) piatto con occhi; palma del martirio. Abbigliamento: all'antica. Paesaggi: montagne. Mobilia: trono. |
notizie storico-critiche | Questa sinopia e' stata recuperata nel 1967 in seguito allo stacco dell'affresco raffigurante la "Madonna in trono e Santi" del Pontormo (cfr. scheda 09/00192321) a sua volta gia' staccata a massello nel 1823 dalla soppressa chiesa di S. Raffaello al Vescovo in Piazza dell'Olio. Nella presente sinopia, mai tradotta in affresco, l'aggiunta delle aureole, dipinte a tempera gialla, secondo il Baldini (1972) farebbe supporre una sua utilizzazione come pittura (ipotesi non accettata dal Berti, 1973). Sopra la sinopia intorno al 1514 il Pontormo esegui' un affresco con la tecnica dello spolvero. La sinopia, generalmente ritenuta opera di un pittore fiorentino della scuola di Filippino Lippi, e' stata riferita a Raffaellino del Garbo dal Berti (1973). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Great age( 1968)pp. 214, 218; Firenze restaura( 1972)p. 98 |
definizione | sinopia |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza SS. Annunziata |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Brunori L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello/ Romagnoli/ Rousseau (1999), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Querci R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
anno creazione | 1988 |
anno modifica | 1999; 2006 |
latitudine | 43.776699 |
longitudine | 11.260923 |