immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00292962 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 5 |
datazione | sec. XVI seconda metà; 1550 - 1599 [analisi stilistica] |
autore | Mazzola Francesco detto Parmigianino (1503/ 1540), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 44, largh. 31, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Abbigliamento: veste. Paesaggi: monti;alberi. Oggetti: libro; tendaggio. Simboli: (purezza) colomba. |
notizie storico-critiche | Il dipinto costituisce una copia della "Madonna con Bambino" della Galleria Dora Pamphilij a Roma, collocato dalla critica negli anni 1524-25, all'inizio del soggiorno romano dell'artista emiliano. Questa degli Uffizi si qualifica, almeno per il momento, come una copia di eccellente qualità, eseguita da un pittore della scuola del Parmigianino. In via ipotetica si potrebbe mettere in relazione questo piccolo dipinto degli Uffizi con quello citato dal Vasari (ed. Milanesi, v. V, pp. 229-230) come in suo possesso ad Arezzo e ritenuto dagli studiosi scomparso e non identificabile con la Madonna della Galleria Dora Pamphilij; ma questa ipotesi necessita di un approfondimento e di una attenta verifica. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, PO, Poggio a Caiano |
bibliografia | Vasari G.( 1878-1885)v. V, pp. 229-230; Freedberg S. J.( 1950)pp. 171-172 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Parmigianino, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Galleria Dora Pamphilij/ n. 281, |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Moschi F. (201 |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |