immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00293099 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 5-6 |
datazione | sec. XV prima metà; 1400 - 1449 [bibliografia] |
autore | Nicola da Guardiagrele (notizie 1413/ ante 1462), |
materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
misure | alt. 67, largh. 51, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: tappeto; velo. Decorazioni: motivi floreali. |
notizie storico-critiche | Nicola di Guardiagrele e' un artista noto soprattutto come orafo ed anche in questo suo dipinto dimostra di possedere una sensibilita' decorativa e preziosa tipica delle oreficerie. |
bibliografia | Pieraccini E.( 1912)p. 64, n. 1567; Uffizi catalogo( 1980)p. 395, n. P1117; Lorenzo Ghiberti( 1978)pp. 117-121; Mai visti( 2001)p. 48 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |