immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino, Sant'Anna, angeli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285076 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 7 |
datazione | sec. XV ; 1424 - 1425 [bibliografia] ; ; |
autore | Masaccio (1401/ 1428 ca.), Masolino da Panicale (1383/ 1440), |
materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
misure | alt. 175, largh. 103, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Gesú Bambino; Madonna; Sant'Anna. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Oggetti: turiboli; trono; cortina. Decorazioni: motivi vegetali. |
notizie storico-critiche | Vasari attribuí l'opera interamente a Masaccio. Fu il D'Ancona a sdoppiare l'attribuzione e distinguere le mani di Masolino e Masaccio, ma sbaglió i riferimenti all'uno e all'altro pittore. Longhi definí il ruolo di Masolino e di Masaccio, quest'ultimo autore della Madonna, del Bambino e dell'angelo in alto a destra, proposta accettata da tutta la critica successiva. La datazione al 1424-1425 é dovuta a motivi stilistici, cioé l'intervento di Masaccio é senz'altro post 1422 anno di realizzazione del polittico di S. Giovenale, e al fatto che nel 1425 Masolino partí per l'Ungheria. Prima di intraprendere tale viaggio Masolino certo si affiancó Masaccio per far fronte agli impegni assunti in Italia. Ragghianti propose di riferire a Masaccio anche l'angelo al centro in alto, per la posa fortemente prospettica. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Longhi R.( 1940)p. 152; Mostra opere( 1946)p. 46; Salmi M.( 1948)pp. 172-174; Mostra quattro( 1954)p. 8; Berti L.( 1964)p. 67, n. 2; Uffizi catalogo( 1980)p. 372, n. P1025; Cole B.( 1980)p. 190; Masaccio( 1987)p. 30, n. 3; Berti L.( 1988)p. 24, n. 120; Ma |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A.M.Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |