Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Madonna con Bambino, Sant'Antonio Abate, San Nicola di Bari di Rosselli Cosimo (1439/ 1507), a Firenze

L'opera d'arte Madonna con Bambino, Sant'Antonio Abate, San Nicola di Bari di Rosselli Cosimo (1439/ 1507), - codice 09 00292672 di Rosselli Cosimo (1439/ 1507), si trova nel comune di Firenze, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 5
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
soggettoMadonna con Bambino, Sant'Antonio Abate, San Nicola di Bari
tipo schedaOA_3.00
codice univoco09 00292672
localizzazioneItalia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi
contenitorepalazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi nuovi, sala 5
datazionesec. XV ; 1468 (ca.) - 1468 (ca.) [bibliografia]
autoreRosselli Cosimo (1439/ 1507),
materia tecnicatavola/ pittura a olio
misurealt. 155, largh. 187,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali
dati analiticiNR (recupero pregresso)Personaggi: San Nicola di Bari; Madonna; Gesù Bambino; Sant'Antonio abate. Abbigliamento: all'antica. Abbigliamento religioso. Attributi: (San Nicola di Bari) pastorale. Attributi: (Sant'Antonio abate) bastone. Oggetti: trono; tendaggi. Piante.
notizie storico-criticheIl Gronau ha rintracciato il documento di allogagione del dipinto, che risulta così databile con approssimazione al 1468 ca. Secondo la Padoa, si tratterebbe della prima opera nota del Rosselli, tuttavia poco considerata dalla critica.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Barberino Val d'Elsa
bibliografiaAllgemeines Lexicon( 1907-1950)v. XXIX, p. 123; Pieraccini E.( 1912)p. 179, n. 64; Lorenzoni L.( 1921)p. 16; Padoa Rizzo A.( 1977)pp. 3-4, n. 10; Uffizi catalogo( 1980)p. 457, n. P1362
definizionedipinto
regioneToscana
provinciaFirenze
comuneFirenze
indirizzopiazzale degli Uffizi
ente schedatoreL. 41/1986
ente competenteS417
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Orfanello T.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1989
anno modifica2002; 2006
latitudine43.768826
longitudine11.255744

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Firenze
  • opere d'arte nella provincia di Firenze
  • opere d'arte nella regione Toscana