immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino, Santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00285075 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 7 |
datazione | sec. XV ; 1440 - 1450 [bibliografia] |
autore | Domenico Veneziano (1400-1410 ca./ 1461), |
materia tecnica | tavola/ pittura a tempera |
misure | alt. 209, largh. 216, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Francesco d'Assisi; San Giovanni Battista; Madonna; Gesù Bambino; San Zanobi; Santa Lucia. Abbigliamento: all'antica; contemporaneo. Abbigliamento religioso: piviale; saio. Attributi: (San Francesco d'Assisi) libro. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile. Attributi: (San Zanobi) mitria; pastorale. Attributi: (Santa Lucia) palma; piattino con occhi. Architetture: loggiato a volte a crociera; cortile con nicchie; gradini; pavimento a tarsia marmorea. Oggetti: tappeto. Vegetali: aranci; arance. |
notizie storico-critiche | Il dipinto, eseguito per l'altar maggiore della chiesa fiorentina di S. Lucia de' Magnoli, era provvisto anche della predella, dove erano illustrati episodi della vita dei Santi raffigurati, predella smembrata nell'Ottocento e attualmente divisa in molti musei europei. Vasari attribuí la pala al Pesello, nell'edizione del '50 delle Vite e nel 1568 modificó l'attribuzione riferendola ad Andrea del Castagno, pittore a cui Vasari attribuisce anche altri dipinti di Domenico Veneziano, quali l'affresco con i Santi Francesco e Giovanni Battista giá nella chiesa di S. Croce, ora nel museo dell'Opera. La datazione é generalmente compresa nel quinto decennio del Quattrocento: Longhi la limitava entro il 1445, il Pudelko nel 1442 e Salmi nel 1444. Berti lasció la possibilitá di datazione all'intero decennio. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | PeselloAndrea del Castagno |
bibliografia | Longhi R.( 1925)p. 34; Pudelko G.( 1934)pp. 145 e segg.; Salmi M.( 1938)pp. 180, nn. 205-208; Mostra quattro( 1954)pp. 84-85, n. 35; Uffizi catalogo( 1980)n. P548; Wohl H.( 1980)pp. 32-63; Scuola Piero( 1992)pp. 94-98, n. II |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Massinelli A.M.Compilatore scheda: Alfonsi M.S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |