immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | polittico |
soggetto | Madonna con Bambino, Santi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00284987 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 19 Quattrocento senese |
datazione | sec. XV ; 1445 - 1445 [data] |
autore | Giovanni di Paolo (1395-1400 ca./ 1482), |
materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonaturapastiglia |
misure | cm, alt. 247, largh. 212, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Polittico suddiviso da colonnette tortili, capitelli con foglie d'acqua, cornice polilobata, motivi vegetali, gattoni, base, colonnette, cinque pannelli ogivali e cuspidati.Personaggi: San Domenico; San Pietro; Madonna; Gesù Bambino; San Paolo; San Tommaso D'Aquino. Figure: angeli. Abbigliamento: all'antica. Abbigliamento religioso: saio domenicano. Attributi: (San Domenico) gigli; libro. Attributi: (San Pietro) chiavi; libro. Attributi: (San Paolo) spada; libro. Attributi: (San Tommaso d'Aquino) stella; libro. Oggetti: bracciale. Animali: uccello. Vegetali: fiore. |
notizie storico-critiche | Questo polittico è stato identificato (Pope Hennessy) con quello dipinto da Giovanni di Paolo per la famiglia Guelfi nella chiesa di San Domenico a Siena. Un documento del XVII secolo ricorda che esso aveva una predella con il Giudizio Universale e episodi della genesi: la creazione si trova al Metropolitan di New York. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, SI, Siena; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Pope-Hennessy J.( 1937)pp. 16-17; Brandi C.( 1947)p. 36, 77 n. 50; Pope-Hennessy J.( 1993)pp. 31-32 |
definizione | polittico |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli M.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Tori L. (2015) |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2002; 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |