immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino tra San Giovanni Battista e San Giobbe |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00290385 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 35 Michelangelo e i fiorentini |
datazione | sec. XVI primo quarto; 1516 - 1516 [data] |
autore | Francesco di Cristofano detto Franciabigio (1484/ 1525), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 209, largh. 172, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Bambino Gesù; San Giobbe; San Giovanni Battista. Attributi: (San Giovanni Battista) croce di canna. Abbigliamento: contemporaneo. Architetture: gradini; nicchia. Oggetti: trono; corona; borraccia; vaso con fiori. Allegorie-simboli: colomba dello Spirito Santo. |
notizie storico-critiche | Firmata e datata 1516, la pala fu commissionata dai Capitani della Compagnia di S. Giobbe per la loro cappella, situata dietro la Ss. Annunziata, dove rimase fino alla soppressione del granduca Pietro Leopoldo. Secondo il Vasari l'artista si ritrasse nel volto del Battista. Un'estrema semplicità compositiva e una religiosità più intima e devozionale contraddistinguono le opere come questa pala, eseguita dal Franciabigio nel secondo decennio del Cinquecento. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Sricchia Santoro F.( 1963)pp. 12-13; Mc Killop S. R.( 1974)pp. 144-146; Primato disegno( 1980)p. 225; Padovani S./ Meloni Trkulja S.( 1982)p. 66; Pittura Italia( 1988)p. 271; Natali A./ Paolucci F./ De Luca F.( 2013) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rousseau B.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2015), Referente scientifico: Sframeli M.; |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |