immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna con Bambino tra San Girolamo e San Bernardino da Siena |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00282636 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazza de' Mozzi, 1 |
contenitore | palazzo, museo, Palazzo Bardini, piazza de' Mozzi, 1, Museo Bardini, sala XVII, parete di fondo, n. 1221 |
datazione | secc. XV/ XVI ; 1460 - 1520 [bibliografia] |
ambito culturale | bottega senese(bibliografia) |
materia tecnica | tavola/ pittura a temperaoro/ punzonatura |
misure | alt. 57, largh. 41, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Girolamo; Gesù Bambino; Madonna; San Bernardino da Siena. Abbigliamento: contemporaneo. Attributi: (San Girolamo) pietra; (San Bernardino da Siena) emblema bernardiniano. Simboli: globo con croce. Oggetti: collana di corallo con pendente; borsello. |
notizie storico-critiche | La De Benedictis suppone che il dipinto possa provenire dal convento benedettino di S. Eugenio presso Siena passato in proprietà dei conti Griccioli che alienarono molti dipinti del convento. Propone inoltre di avvicinarlo ai modi di Bernardino Fungai e di includerlo nel gruppo di opere che lo Zeri ha riunito attorno ad alcuni dipinti del Metropolitan Museum di New York (n. inv. 88.3.100) e della Walters Art Gallery di Baltimora (n. inv. 37.1033) e che è composto, oltre che da questi, dal dipinto raffigurante "Madonna col Bambino, San Giovanni Battista e San Girolamo" conservato al Seminario Arcivescovile di Siena, dalla "Madonna col Bambino, San Bernardino e Santa Caterina" della collezione Piccolomini di Siena, dalla "Madonna con Bambino" già in collezione Strauss a New York e dalle due "Madonna col Bambino" della Pinacoteca di Siena (nn. inv. 284, 382). Una nota manoscritta dovuta al Lensi nell'inventario notarile attribuisce il dipinto a Sano di Pietro. |
altre attribuzioni | Girolamo di BenvenutoBenvenuto di GiovanniFungai, Bernardino, scuola |
bibliografia | Berenson B.( 1932)p. 252; Coor G.( 1961)p. 203; Zeri F.( 1976)v. I, pp. 130-131, n. 88; Museo Bardini( 1984-1986)v. I, p. 237, n. 20 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazza de' Mozzi, 1 |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Alfonsi M. S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: Orfanello T. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2000; 2006 |
latitudine | 43.765350 |
longitudine | 11.258341 |