immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo, al centro del ciborio |
soggetto | Madonna del Rosario |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00349317 - 1 |
localizzazione | Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Museo degli Argenti, Sala delle Ambre |
datazione | sec. XVII ; 1614 - 1620 [documentazione] |
autore | Schreiber George (notizie 1614-1643 ca.), |
materia tecnica | ambra trasparente/ molatura |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Rilievo in ambra bianca raffigurante la Madonna entro una mandorla ed attorno i Cinque Misteri Gloriosi del Rosario. Ai quattro lati degli angeli inginocchiati reggicortina introducono alla scena.Personaggi: Madonna. Figure: angeli. Oggetti: cortina. |
notizie storico-critiche | Il rilievo è caratterizzato da un'abile e finissima esecuzione. Dall'osservazione della figura della Madonna e dei due angeli reggicortina in alto, si può azzardare un ambito culturale molto vicino alla maniera di Georg Schreiber. Il panneggio tagliente della veste della Vergine, la figura allungata e un pò manierata, così come quella dei due angeli sono assai simili ai modi dello Schreiber nell'altare n. 94, firmato e datato al 1619. Se non proprio di sua mano potremo comunque trovarci dinanzi ad un oggetto concepito secondo il suo puntuale gusto, che nella prima metà del Seicento condizionò gran parte della produzione prusssiana dell'ambra. |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Grassi D.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Torricini L. (2006), Referente scientifico: De Luca F.; |
anno creazione | 2000 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |