immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | stendardo processionale, verso |
soggetto | Madonna in gloria |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00281767 - 2 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo degli Uffizi, Complesso Vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 36-37 del Ricetto delle Iscrizioni |
datazione | sec. XVI ; 1525 - 1525 [bibliografia] |
autore | Bazzi Giovanni Antonio detto Sodoma (1477/ 1549), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 206, largh. 154, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | stendardo processionaleSoggetti sacri. Personaggi: San Sigismondo; San Rocco; Madonna; Gesù Bambino. Figure maschili: membri della confraternita di San Sebastiano. Figure: angioletti. Abbigliamento: contemporaneo. Allegorie-simboli: globo; scettro. Paesaggi: alberi; case; rocce; colline. Oggetti: anelli; catena. |
notizie storico-critiche | Su questo lato dello stendardo e' stato ipotizzato l'intervento del Beccafumi (Cust, Hanvette). Lo stendardo fu eseguito per la compagnia di San Sebastiano avente sede nell'Oratoria intitolato al Santo medesimo in Camollia a Siena. Esso dimostra l'attenta meditazione del Sodoma sui modi dell'arte classica e sulle soluzioni linguistiche proposte da Raffaello. Lo stendardo, esposto agli Uffizi in seguito al riallestimento della galleria, era in precedenza collocato nella sala del Castagnoli nella Galleria Palatina. Esso fu acquistato dall'amministrazione del patrimonio ecclesiastico di Siena nell'agosto del 1786. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze, FIRENZE; luogo di provenienza: ITALIA, Toscana, FI, Firenze, FIRENZE; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, PO, Poggio a Caiano, POGGIO A CAIANO; luogo di deposito: ITALIA, Toscana, AR, Poppi, POPPI; luogo |
definizione | stendardo processionale |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pellegrini L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Cialdai S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Tori L. (2015), Referente sci |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2006; 2015 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |