immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
soggetto | Madonna in gloria col Bambino tra San Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e San Bruno |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00188043 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, depositi |
datazione | sec. XVII ; 1681 (ca.) - 1681 (ca.) [bibliografia] |
autore | Franceschini Baldassarre detto Volterrano (1611/ 1690), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 65, largh. 44, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino; San Giovanni Battista; San Giovanni Evangelista; San Bruno. Attributi: (San Giovanni Battista) croce astile. Attributi: (San Giovanni Evangelista) penna; libro. Attributi: (San Bruno) modellino di chiesa. Figure: angelo; cherubini. Abbigliamento religioso. |
notizie storico-critiche | Al centro la Vergine sulle nubi tiene in braccio il Bambino, circondata da Cherubini, indossa una veste rossa con manto blu, un velo bianco le copre i capelli e una spalla. Alla sua sinistra è San Bruno che, con una tonaca chiara, presenta alla Vergine il modellino di una chiesa; più in basso San Giovanni Battista indossa un manto rosso e addita la Madonna, mentre San Giovanni Evangelista , con veste verde e manto violaceo, ha una penna in mano e volge lo sguardo verso la Vergine in gloria. Tra i due santi è raffigurato un angelo. Il bozzetto, assegnato ad ignoto del secolo XVII nell'Inventario del 1890, proviene dalla Certosa del Galluzzo ed è preparatorio per il dipinto sull'altare maggiore della Certosa di Calci (Pisa). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Cantelli G.( 1983)p. 84; Bozzetti Gallerie( 1952)p. 32; Uffizi catalogo( 1980)p. 591, n. P1894 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Franceschini Baldassarre, detto Volterrano, Collocazione opera finale/originale: PI/ Pisa/ Calci/ Certosa/ altare maggiore, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Carnelli E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bartolucci L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1986 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |