immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statua |
soggetto | madre con figlio in braccio |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342192 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 20 |
datazione | sec. XIX ; 1878 - 1879 [documentazione] |
autore | Cecioni Adriano (1836/ 1886), |
materia tecnica | gesso |
misure | cm, alt. 105.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figura femminile; bambino. Abbigliamento: contemporaneo; popolare. |
notizie storico-critiche | In una lettera del 25 febbraio 1937 il soprintendente Giovanni Poggi chiese al conte dottor Arturo John Risconi di Palazzo Pitti, di recarsi presso Alfonso Cianfanelli che desiderava donare il gesso originale de "La Madre" di Cecioni (prot. 1286). La risposta di Risconi (27/02/1937) è che l'opera "è mirabile" ancor più dell'originale in marmo conservato alla Galleria d'Arte Moderna di Roma e anche superiore al gesso conservato a Pitti, perchè più sentito e vibrante per "immediatezza di espressione e rispondenza d'effetto, piena di attrattive". Non è stato finora possibile appurare se si tratti di un primo bozzetto. Rispetto al gesso originale si osserva qui un tipo di esecuzione più discontinua: coesistono, infatti, nel modellato, parti più stringate (esempio nel busto della madre) insieme ad altre di più elegante fattura (veste della donna). La stringatezza si rafforza poi nella versione in gesso di più grandi dimensioni e nel marmo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Sani B.( 1970)p. 15 |
definizione | statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto, Autore opera finale/originale: Cecioni Adriano, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Galleria Nazionale d'Arte Moderna, |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |