immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura, frammento |
soggetto | mano di Maria Luisa di Borbone |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 09 00746601 |
localizzazione | FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, già benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, deposito |
datazione | sec. XIX ; 1826 - 1843 [bibliografia] |
autore | Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), |
materia tecnica | gesso/ formatura |
misure | cm, alt. 18, largh. 22, lungh. 64, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Parti anatomiche: mano. |
notizie storico-critiche | Il monumento a Maria Luisa di Borbone, regina d'Etruria dal 1801 al 1807 e poi duchessa di Lucca dal 1817, fu ordinato a Bartolini nel 1824 dopo la morte di lei; fu terminato nel 1843 e sistemato in piazza Napoleone a Lucca, dove tuttora si trova, per volontà del Comune in omaggio alla sovrana che aveva dotato la città dell'acquedotto progettato da Lorenzo Nottolini. Del modello della statua della duchessa sono in Gipsoteca alcuni frammenti, che permettono di apprezzarne la finezza esecutiva. |
altra localizzazione | luogo di deposito: FI, Firenze; luogo di provenienza: FI, Firenze |
bibliografia | Lorenzo Bartolini( 2011)pp. 212-215, n. 16 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello parziale, Opera finale/originale:statua, Soggetto opera finale/originale: Maria Luisa di Borbone, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: LU/ Lucca/ piazza Napoleone, monum |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldini R.; Funzionario responsabile: Sframeli M. |
anno creazione | 2011 |
latitudine | 43.777035 |
longitudine | 11.258756 |