immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
soggetto | Marco Aurelio a cavallo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 12 00865360 |
localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia del Plebiscito 119 |
contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, via del Plebiscito 119, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, deposito terracotte, vetrina T, ripiano 1 |
datazione | sec. XVIII seconda metà ; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
autore | Cavaceppi Bartolomeo (1717/ 1799), |
materia tecnica | terracotta |
misure | alt. 80, largh. 58, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Marco Aurelio. Animali: cavallo. |
notizie storico-critiche | il bozzetto in terracotta deriva dalla celebre statua equestre in bronzo raffigurante Marco Aurelio. Al momento della morte di Cavaceppi, nel 1799, nel suo studio vi erano sia la replica in marmo, sia il gesso. Nella scheda del catalogo Bartolomeo Cavaceppi (1994, p.109), M.G.Barberini ipotizzava che questa terracotta fosse servita per realizzare il marmo moderno venduto da Vincenzo Pacetti a Giovanni Torlonia e collocato nella sua villa sulla via Nomentana, dove si trova tuttora. Tuttavia, la studiosa ritiene che questo non escluda che la stutua in creta sia stata realizzata per soddisfare le esigenze del mercato, quindi pronta per essere venduta autonomamente. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma; luogo di collocazione successiva: Lazio, RM, Roma; luogo di collocazione successiva: Lazio, RM, Roma |
bibliografia | Bartolomeo Cavaceppi( 1994)pp.109-110, n.24 |
definizione | scultura |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | via del Plebiscito 119 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:scultura, Autore opera finale/originale: ambito romano, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Musei Capitolini/ Palazzo Nuovo/ corti |
ente schedatore | S50 |
ente competente | S50 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Nicita P.; Funzionario responsabile: Barberini M.G./ Sconci M.S.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 41.896597 |
longitudine | 12.481470 |