Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Marte a Modena

L'opera d'arte Marte - codice 08 00285497 si trova nel comune di Modena, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 11
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalegemma
soggettoMarte
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00285497
localizzazioneITALIA, Emilia-Romagna, MO, Modenalargo Sant'Agostino, 337
contenitorepalazzo, comunale, Palazzo dei Musei, Palazzo dei Musei, largo Sant'Agostino, 337, Galleria Estense, cassetto 11
datazionesecc. XVI/ XVIII ; 1500 ((?)) - 1799 ((?)) [analisi stilistica; bibliografia]
ambito culturaleproduzione italiana(analisi stilistica)
materia tecnicacorniola
misuremm, largh. 8, lungh. 10.5, sp. 3.5
condizione giuridicaproprietà Stato, Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico di Modena e Reggio Emilia
dati analiticiCorniola arancione scuro. Forma ellittica; Zwierlein-Diehl 4. Marte Gradivus incedente di tre quarti verso s., con la testa di profilo a s., nudo ad eccezione di un mantello che gli passa tra le gambe, con elmo; con la mano d. alzata regge un trofeo poggiato sulla spalla s. (in realtà, il trofeo non tocca nè la mano, nè la spalla); con la mano s. abbassata impugna una lancia (o un tridente?), che passa obliquamente dietro il suo corpo. Linea di base.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheSi tratta di un lavoro moderno ispirato all'iconografia di Ares-Marte Gradivus, di cui ripropone una serie di elementi ed attributi non compresi appieno o fraintesi (la cuspide della lancia è invertita o è stata trasformata in un tridente (?); sia la lancia/tridente che il trofeo non sono realmente impugnati, ma sono "sospesi" in aria; la canonica fascia intorno ai fianchi è sostituita da un improbabile mantello passante tra le gambe). Per quanto riguarda il soggetto iconografico di riferimento, cfr. Sena Chiesa 1966, tav. XII, nn. 222-233; AGDS I/3, Muenchen, tav. 252, n. 2699 (corniola, III sec. d.C.), n. 2700 (lapislazzuli, III sec. d.C.), nn. 2701-2704 (corniola, III sec. d.C.); AG Wien II, tav. 117, nn. 1283 (corniola, II sec. d.C.), 1284 (niccolo, II sec. d.C.), 1285-1287 (diaspro rosso, III/IV sec. d.C.); Maaskant-Kleibrink 1978, nn. 625 (diaspro giallo, Imperial Classicising Style, I sec. d.C.), 667 (corniola, Imperial Small Grooves Style, II sec. d.C.), 737 (diaspro rosso, Imperial Small Grooves Style, II sec. d.C.), 804-805 (corniola, Imperial Round Head Style, I-II sec. d.C.), 806 (plasma, Imperial Round Head Style, I-II sec. d.C.), 982-983 (corniola, Imperial Incoherent Grooves Style, II-III sec. d.C.); Mandrioli Bizzarri 1987, p. 70, n. 79 (p. vitrea, I sec. d.C.); p. 86, n. 131 (corniola, II-III sec. d.C.); Dembski 2005, pp. 69-70, nn. 163 (diaspo rosso, II sec. d.C.), 164 (diaspo rosso, II sec. d.C.), 165 (corniola, II sec. d.C.), 166 (onice, II/III sec. d.C.), 167 (corniola, II/III sec. d.C.), 168 (onice, III sec. d.C.), 169 (diaspro rosso, III sec. d.C.).
definizionegemma
regioneEmilia Romagna
provinciaModena
comuneModena
indirizzolargo Sant'Agostino, 337
ente schedatoreS28
ente competenteS28
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Tarpini R.; Funzionario responsabile: Giordani N.; Aggiornamento-revisione: Biondi M. (2012), Referente scientifico: Giordani N.;
anno creazione2007
anno modifica2012
latitudine44.646037
longitudine10.934481

oppure puoi cercare...